La volatilità è sempre stato indice di paura sui mercati. Perchè?
La volatilità si ha quando si creano forti squilibri tra domanda e offerta e i prezzi si adeguano a questi squilibri creando forti oscillazioni dovute agli eseguiti su questi prezzi. La volatilità ha la sua massima espressione in due casi:
- Mancanza di compratori con eccesso di venditori
- Mancanza di venditori con eccesso di compratori
Il primo caso (mancano compratori e sovrabbondano i venditori) è il classico crash di mercato dove tutti vendono o vogliono vendere ma allo stesso tempo non ci sono compratori e il prezzo scende di continuo. I venditori premono a tal punto per vendere che ognuno supera l'altro nell'offerta del prezzo più basso, il tutto per ricercare un compratore che va ad eseguire la sua offerta.
Ovviamente, il caso descritto è l'apice della volatilità, praticamente la sua massima espressione. Quando la volatilità aumenta gradualmente significa che si sta creando uno squilibrio e quando si crea non è mai cosa sana. Un mercato che funziona non crea grandi squilibri, perciò quando si creano c'è da preoccuparsi. Il grafico sopra mostra l'andamento della volatilità sull'indice USA S&P500, il più grande indice azionario al mondo. Lampante il fatto che la volatilità sta aumentando e il bull trend su S&P500 sembra esaurito.
La volatilità ci parla, nel senso che quando aumenta c'è da preoccuparsi. Il mercato azionario sta vedendo la volatilità in aumento e un preludio ad un crollo c'è già stato. Data la volatilità è probabile che il bull trend sull'azionario sia finito, anzi, probabile che ci sia un nuovo crollo a breve viste le premesse non del tutto rosee.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mercati al Bivio: Salita Importante o Crollo Decisivo?
I mercati si trovano letteralmente in un bivio che costringe gli operatori, specie quelli che operano nel lungo periodo, a dover prendere de...

-
Questo post è stato scritto scritto per mettervi in guardia da questi strumenti a dir poco rischiosi e soprattutto per evitare di farvi un...
-
Quella della criptovalute è una bufala vera e propria. Molti traders utilizzano questi strumenti pseudo valutari come strumenti di trading...
-
I mercati stanno sicuramente attraversando un periodo di sofferenza non di poco conto. I due più grandi e importanti indici azionari al mond...
La nuova veste grafica mi piace molto: chiara e pulita.
RispondiEliminaGrazie Riccardo, è sempre un piacere avere un tuo feedback!
RispondiElimina